top of page
Cerca

TENERIFE IN VAN

  • Immagine del redattore: Giulia Azimo
    Giulia Azimo
  • 21 lug 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Vacanza al quanto improvvisata, onestamente non è mai stata una delle mete a cui aspiravo però l'ho considerata grazie a un amico che vive lì, e devo dire, molto felice di averla riconsiderata.

Partiamo dal presupposto che Tenerife è una meta per tutti, puoi fare una vacanza piena di avventure o la classica vacanza in hotel e spiaggia. Se quest'ultima opzione è la tua questo non è l'articolo per te 😂

Prima di partire ho fatto un confronto dei prezzi prendendo un ostello e affittando la macchina oppure affittando direttamente un van, il prezzo era praticamente uguale, quindi senza pensarci 1 secondo ho optato per il van.

Ho utilizzato un sito chiamato Yescapa che ho trovato ottimo perché ti permette di trovare van non solo a Tenerife ma anche in altri tantissimi posti. Il nostro era munito di una batteria esterna, acqua, un frigo, fornelli e tutta l'attrezzatura da campeggio. Campeggiare a Tenerife è molto facile, basta scaricare l'app Park4night e si possono trovare tantissimi spot a pagamento, gratis, con servizi o meno.

Sono stata a Tenerife 4 giorni pieni e devo dire che sono pochi per tutto quello che volevo fare.


Giorno 1

Ho iniziato il viaggio partendo dall'aereoporto di Tenerife sud fino a Masca, una cittadina molto carina tra le montagne molto suggestiva per una passeggiata, dopo di che siamo andati a Playa Castro, una spiaggia bellissima con un paesaggio molto selvaggio alle spalle, ci vogliono più o meno 15 minuti di camminata in discesa per raggiungerla il nostro "hotel" quella notte è stato a Puerto de la Cruz dove abbiamo trovato uno spot proprio di fronte al mare.



Giorno 2


Il giorno dopo ci siamo avviato verso il nord andando nella foresta incantata di Anaga

dove ci sono tantissimi percorsi da fare e

devo dire che il nome si addice a questo paesaggio. Onestamente non credo ci sia un percorso meglio dell'altro, la bellezza è proprio la foresta in sé. Dopo una bellissima passeggiata tra nebbia e sole siamo scesi verso Playa de Benijo ed infine alle piscine naturali di Bajamar Teneriffa che onestamente mi hanno molto deluso, diciamo che se si ha tempo è bello farle sennò sono da evitare.

Verso la sera siamo scesi al sud e il nostro spot per la notte è stato a El Medano e devo dire che questo è stato il posto più bello dove abbiamo dormito, devo anche fare una premessa dicendo che questa parte della costa è molto ventilata e che durante la notte il van si muoveva da quanto vento c'era.




Giorno 3


Il terzo giorno siamo andati al Teide, allora c'è da dire una cosa al riguardo. Bisogna sapere che per salire a piedi ci vuole un permesso che bisogna chiedere mesi e mesi in anticipo un locale ci ha anche detto che durante l'estate è impossibile trovare permessi perché tutti le agenzie che organizzano le escursioni al Teide sono le prime a richiedere i permessi, quindi è praticamente impossibile ottenerlo. C'è un altro modo per arrivare quasi alla cima

tramite la funicolare però questa arriva a 200 m dalla cima senza possibilità di salirci. Il costo di quest'ultima è di 21 euro a tratta e 38 andata e ritorno.

Noi siamo partiti senza permesso e senza funicolare, abbiamo semplicemente fatto un percorso ai piedi e anche se non abbiamo raggiunto la cima è stato comunque molto bello.

Dopo una lunga passeggiata abbiamo deciso di buttarci al mare e andare alla spiaggia hippie della Caleta de Adeje, assolutamente non turistica ovviamente consigliata dall'amico che vive lì.




Giorno 4


Ultimo giorno di viaggio e non potevamo che concludere in bellezza con una fantastica lezione di surf. A Tenerife ci sono tantissime scuole di surf, dopo diverse recensioni ho deciso di andare a Tenerife Surf Point. Il costo è stato di 35 euro e includeva 3 ore in totale: pratica fuori dall’acqua, pratica in acqua e foto della lezione. La consiglio veramente a tutti prezzo molto buono e gli istruttori molto simpatici. L’ultima tappa prima di riconsegnare il van è stata alla spiaggia Tejita el Medano.

 
 
 

Comments


CONTACT ME

Message sent

bottom of page